Piero Marussig, Claudia Gian Ferrari. Un omaggio triestino.

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_column_text] Piero Marussig, Claudia Gian Ferrari. Un omaggio triestino.   Testi di Nicoletta Colombo, Elena Pontiggia, Alessandra Tiddia brossura, 120 pp edizioni trart, febbario 2021 Il volume è un omaggio a un artista, Piero Marussig, nato nella Trieste asburgica, che divenne uno dei principali protagonisti...

Read More

Claudia Cervo. Ex corpore

testi di Marina Bakos e Myriam Zerbi   brossura in 2 volumi. edizioni trart, 2018 Catalogo pubblicato in occasione della doppia mostra allestita nelle sale della Giunta regionale a Trieste e alla Galleria Civica Cavour di Padova, a cura di Marina Bakos e Myriam Zerbi nel 2018...

Read More

Storia delle donne in Europa

testi degli allievi delle scuole: Liceo scientifico Guglielmo Oberdan di Trieste, Istituto Superiore Istruzione superiore Caterina Percoto, Udine; Istituto Statale Istruzione Superiore Giosuè Carducci, Dante Alighieri, Trieste, Liceo Scientifico Galileo Galilei, Trieste   brossura,88 pp. edizioni trart, 2018 La pubblicazione è il risultato del lavoro operato in alcune scuole...

Read More

La forma del pensiero

testi Marina Bakos, Virginia Baradel, Anna Nassisi traduzione ita/en: Gabriella Nocentini   brossura, 144 pp. edizioni trart, 2016 Il catalogo accompagna la mostra curata da Marina Bakos e allestita da Federica Luser alla Galleria Civica Cavour a Padova nel 2016....

Read More

Giulio Siorpaes. Quellocheamo

testo Federica Luser   brossura, 176 pp., 600 immagini edizioni trart, 2014 Catalogo che accompagna la mostra antologica che il Museo d’arte Moderna e Contemporanea delle Regole d’Ampezzo ha voluto offrire al maggior cantore delle montagne della conca cortinese. Acquarellista soprattutto, Giulio Siorpaes ha saputo declinare il passare delle...

Read More

Ebraicità al femminile. 8 artiste del Novecento

testi di Marina Bakos, Virginia Baradel, Alessia Castellani, Serena De Dominicis, Olga Melasecchi   brossura, 192 pp edizioni trart, 2014 Spunto di riflessione sull'identità di genere, sullo spazio e ruolo della donna, il catalogo che accompagna l’esposizione alla galleria comunale d’arte moderna di Roma (affidata alla curatela di Marina...

Read More

Ugo Valeri. Volto ribelle della Belle Epoque

testi Virginia Baradel, Federica Luser, Paolo Tieto   cartonato con sovracoperta, 240 pp edizioni trart, 2013 Un nuovo excursus e approfondimento sull’opera dell’artista di Piove di Sacco, protagonista del mondo bohémienne italiano tra riviste e mostre internazionali. Una meteora nel panorama artistico a cavallo tra XIX e XX secolo,...

Read More

Novecento privato. Arte privata con vista su Padova

testi Virginia Baradel, Nicoletta Colombo, Giovanna Dal Bon, Giuseppe Ferraris, Paolo Franceschetti, Elena Pontiggia, Claudio Rebeschini, Alberto Zampieri   brossura, 256 pp edizioni trart, 2011 Il Novecento storico, compreso tra “l’euforia innovativa della pittura moderna” e la Seconda guerra mondiale, è indagato sotto la lente del collezionismo privato e...

Read More
Top